Una settimana per festeggiare la nostra comunità parrocchiale, nata l’11 dicembre 1969.
Cominceremo sabato 7 dicembre dalle ore 15.00 con le gare sportive, che vedranno atleti di tutte le età sfidarsi su tre diversi percorsi:
- 800 mt – per i bambini fino a 10 anni;
- 1,5 km – per i giovani dagli 11 ai 16 anni;
- 3 km – per i ragazzi e gli adulti, dai 17 anni in su.
E non poteva mancare la corsa nei sacchi, un evergreen per chi vuole mettersi in gioco e divertirsi. Per iscriversi, cliccare qui e selezionate le attività a cui si desidera partecipare.
Domenica 8 dicembre, poi, sarà una giornata particolarmente importante, perché celebreremo il nostro 50nnale in concomitanza con la festa dell’Immacolata Concezione. Per un momento così speciale, abbiamo organizzato una Messa solenne alle 10.30 che sarà presieduta da Mons. Rino Fisichella, arcivescovo e presidente della Pontificia Accademia della Vita. A seguire, scopriremo qualcosa di più sulla storia della nostra parrocchia e della comunità, grazie all’ascolto delle testimonianze di quanti l’hanno vista nascere e crescere, insieme al nostro quartiere e ai suoi abitanti, e brinderemo con un allegro rinfresco comunitario.
Nel corso della settimana, vivremo alcuni momenti di preghiera particolarmente intensa:
- lunedì 9 dicembre, alle 18.00 – verrà celebrata la Messa per pregare insieme per tutti i defunti della parrocchia;
- mercoledì 11 dicembre, alle 18.00 – verrà celebrata la Messa per benedire tutti coloro che hanno ricevuto in parrocchia i Sacramenti della Prima Comunione e della Cresima;
- giovedì 12 dicembre, dalle 6.00 alle 24.00 – si terrà la consueta Adorazione Eucaristica, e le preghiere verranno offerte per le intenzioni di tutti i membri della comunità parrocchiale.
Sabato 14 dalle ore 15.00 condivideremo un altro pomeriggio di gioco e divertimento, con i tornei di ping pong, biliardino e burraco. Per iscriversi, cliccare qui.
Il pomeriggio continuerà alle 18.00 in chiesa con la Messa dedicata alle famiglie e a tutti i matrimoni celebrati in questi anni nella nostra comunità, e si concluderà alle 19.15 con il concerto d’organo del maestro Marco Lomuscio, uno fra i più stimati e poliedrici organisti e compositori italiani.
Scarica, condividi e stampa la locandina del 50nnale. Sarà bello essere in tanti, essere tutti!
Se vuoi scoprire di più sulla storia della nostra parrocchia, guarda il video.