ATTIVITÀ
GRUPPO CARITAS
Costituito nel 2009 come risposta alle necessità dei più bisognosi della nostra zona, è animato dalle persone della comunità e si riunisce due volte al mese. Le principali attività che organizza sono il centro ascolto, la raccolta dei viveri ogni terza domenica del mese e la raccolta dei farmaci che vengono tutti destinati all’emporio della Caritas di Spinaceto e alla Caritas centrale di Roma Termini per il servizio ai più poveri.
In collaborazione con le Caritas delle altre parrocchie della nostra Prefettura, organizza ogni anno l’accoglienza e l’ospitalità di circa 30 persone presso la Casa di Heidi in via Cesare Pavese a Roma e coinvolge la comunità parrocchiale nella preparazione di cena e colazione per questi ospiti.
Attualmente, accompagna e sostiene cinque famiglie in un percorso di riavvicinamento alla fede e di sostegno economico.
CORO
“Chi canta, prega due volte” dice S. Agostino. Ed è per questo che abbiamo il coro ad animare le messe domenicali e tutte le celebrazioni più importanti. Se ti piace cantare e vuoi aiutare anche tu la comunità a pregare “due volte”, unisciti al coro. Contattaci per saperne di più.
TEATRO DELLA FELICITÀ
Il Teatro della Felicità nasce nel 2009 dall’entusiasmo contagioso di valorizzare le straordinarie potenzialità di bambini e adolescenti, attraverso l’organizzazione di musical che incoraggino la libera espressione delle doti di ognuno e, al tempo stesso, la scoperta sul palcoscenico di insospettabili inclinazioni.
Il nostro progetto prevede, oltre agli allestimenti teatrali, la stesura creativa di copioni – sempre adattati alle esigenze del nostro gruppo di attori – la realizzazione di scenografie dedicate, la definizione di coreografie originali e l’esecuzione dal vivo di brani cantati. La collaborazione con altri teatri parrocchiali, poi, costituisce una delle nostre orgogliose rivendicazioni, in quanto conferma di un autentico spirito di cooperazione fra differenti realtà accomunate dalla fiducia nei confronti dei giovani e delle loro inesauribili energie.
L’alto valore di questa esperienza con i ragazzi ha portato, nel tempo, alla nascita di una compagnia di adulti e di bambini, che a loro volta hanno voluto mettersi in gioco e divertirsi, divertendo anche la comunità con i loro spettacoli.
Le compagnie si incontrano nei seguenti giorni:
TEATRO BAMBINI (6/11 anni) – domenica ore 11.30/12.45
TEATRO RAGAZZI (12/25 anni) – lunedì ore 21.00/22.30
TEATRO ADULTI (26/99+) – martedì 21.15/22.45
Vuoi divertirti con noi? Iscriviti anche tu, contattaci.