Sabato 7 maggio
19,00: Incontro di Preghiera per le famiglie (aperto a tutti)
IV DOMENICA DI PASQUA – 8 maggio
10,30; 12,00; 18,00: SS. Messe
11,40: Supplica alla Madonna di Pompei
LUNEDI’ 9 maggio
8,30; 18,00: SS. Messe
21,15: Prove teatro adulti
MARTEDI’ 10 maggio
21,15: Prove teatro adulti
MERCOLEDI’ 11 maggio
17,00: Catechismo Comunione e Cresima
Giovedì 12 maggio
ore 06,00-23,00: ADORAZIONE EUCARISTICA
17,00: Corso di pittura per i bambini
Venerdì 13 maggio
18,30: Liturgia penitenziale post-cresima
Sabato 14 maggio
9,30-15,30: Ritiro Prime Comunioni
19,00: Incontro di Preghiera per le famiglie (aperto a tutti)
V DOMENICA DI PASQUA – 15 maggio
Domenica della Carità: Raccolta viveri
10,30; 12,00; 18,00: SS. Messe
Maggio Mariano
- Ogni giorno di questo mese alle ore 17,15: Rosario meditato in chiesa
- Madonna pellegrinante per le famiglie della comunità: Chi desidera avere la statuetta della Vergine nella propria casa per un giorno e recitare il Rosario in famiglia e, volendo, invitare altre persone, può contattare d. Oscar o d. Mimmo per concordare la data di consegna.
Da lunedì a sabato
08,15: Lodi Mattutine;
08,30: S. Messa;
17,15: Rosario;
17,45: Vespri;
18,00: S. Messa
Benedizioni delle case e delle famiglie:
Fasce orarie: 16,30 – 17,30 ; 18,45 – 20,30
Troverete un avviso all’ingresso delle abitazioni con la data della visita del Parroco o del Diacono.
Teatro Adulti
Uno spettacolo comico su un tema
che di comico sembrerebbe non avere
molto!
Ironico, provocatorio e..
profondamente umano!
LA STORIA….
Fortunato Scampamorte, titolare della
omonima agenzia di pompe funebri, proprio non riesce a farsi piacere il fidanzato di sua figlia Addolorata, fissato
con la tecnologia e deciso a modernizzare l’attività di famiglia. Tra bilance
elettroniche, metri laser, pin e pos, il
lavoro deve andare avanti e l’intero
staff è pronto a dare seguito alle ultime
volontà del cavaliere Onofrio Del Corno
che lascia la sorella Matilde e l’affranta
ed “inconsolabile” moglie Adalgisa.
PARTE DEL RICAVATO
Con il nostro spettacolo vogliamo sostenere l’associazione La Nuova Arca che da anni contribuisce alla crescita
di una comunità più fraterna e solidale, che sostenga il
cammino di umanizzazione di tutti e ciascuno, soprattutto delle persone più fragili, in un contesto di relazioni
buone e pienamente interconnesse, perché nessuno
sperimenti solitudine e isolamento.
La Nuova Arca accoglie e accompagna donne sole con
bambini, persone migranti e rifugiate e chiunque col
proprio bisogno bussi alla porta sia con servizi strutturati come la casa famiglia, o con percorsi di abitare assistito negli appartamenti di solidarietà, sia con progetti e
interventi di inserimento lavorativo e abitativo, per favorire l’uscita dallo svantaggio sociale economico e personale e lo sviluppo di un’equilibrata reciprocità e interdipendenza sociale.
“Aspiriamo a una società che metta al centro la dignità
dell’individuo e il rispetto verso il debole, valorizzando
il talento e le caratteristiche distintive di ognuno”
www.lanuovaarca.org
“Crediamo che ognuno, a piccoli passi, possa trasformare
la propria vita in un cammino felice