Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Calendario 23 febbraio – 1 marzo

Domenica 23 febbraio:

 

  • S Messe: 10,30; 12,00; 18,00 
  • 11,30: Prove teatro ragazzi

 

LUNEDI’ 24 FEBBRAIO

  • 21,00: Lectio divina: Mt 4,1-11; 21,00: Prove proc Gesù

 

 

MARTEDI’ 25 FEBBRAIO

  • 18,40: Gruppo Caritas

 

 MERCOLEDì DELLE CENERI:
Inizio della Quaresima: giornata di digiuno e astinenza

  • 16,30: Catechismo cresima; 17,00: Catechismo Comunione  
  • 18,00: S. MESSA E IMPOSIZIONE DELLE CENERI PRESIEDUTA DAL VESCOVO GIANRICO RUZZA
    (Attenzione: I ragazzi del catechismo sono tenuti a partecipare.
    Tutta la comunità è pregata caldamente di non mancare a questa celebrazione penitenziale)
  • Non c’è il Catechismo adulti

 

Giovedì 27 febbraio: 

  • ore 06,00-24,00: ADORAZIONE EUCARISTICA

 

 

Sabato 22 febbraio

  • ore 9,30 – 16,00: Incontro degli Équipe pastorale a s. Giovanni in Laterano

 

Domenica 23 febbraio

  •  S. Messe: 10,30; 12,00; 18,00
  • 11,30: Prove teatro ragazzi

 

 

“Per ritrovare la rotta, oggi ci è offerto un segno: cenere in testa. È un segno che ci fa pensare a che cosa abbiamo in testa. I nostri pensieri inseguono spesso cose passeggere, che vanno e vengono. Il lieve strato di cenere che riceveremo è per dirci, con delicatezza e verità: di tante cose che hai per la testa, dietro cui ogni giorno corri e ti affanni, non resterà nulla. Per quanto ti affatichi, dalla vita non porterai con te alcuna ricchezza. Le realtà terrene svaniscono, come polvere al vento. I beni sono provvisori, il potere passa, il successo tramonta. La cultura dell’apparenza, oggi dominante, che induce a vivere per le cose che passano, è un grande inganno. Perché è come una fiammata: una volta finita, resta solo la cenere. La Quaresima è il tempo per liberarci dall’illusione di vivere inseguendo la polvere”.

Dall’omelia di Papa Francesco, Mercoledì delle Ceneri 2019