Buongiorno amici. Oggi memoria dei santi martiri Andrea Kim, Paolo Chong e compagni. Oggi chiamati ad usare la rete che fa compiere buona pesca.
“C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità…”
Le donne: escluse da una società chiusa, poste ai margini, ma capaci di accadimento, affetto, sollecitudine, verso Colui che non fa (ed insegna a non fare) distinzioni di condizione umana e considera invece nelle persone la capacità di amore. Gesù, libero nell’accoglienza, ha un riguardo speciale per le donne, le capisce molto bene, forse perché “per definizione” portatrici di vita, forse perché tipicamente femminile è il linguaggio del servizio e della cura, del sacrificio per.
Insegna a loro, e a noi, la libertà e l’universalità del dono, il coraggio della creatività nella solidarietà. A tutti insegna a valorizzare l’altro, le sue capacità, a non svilirlo per porre al centro se stessi: è la rete che fa compiere buona pesca; solo unendo i talenti, facendo rete, serviremo il regno. (Lc 8,1-3)