Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Di là dal mare…

Buongiorno amici. Oggi chiamati ad incontrare il Signore. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà. “Di là dal mare”: più di una volta gli evangelisti usano questa espressione per indicare il distacco operato non da Gesù, che si “muove” liberamente senza dar retta a nessuna opinione, bensì dalle persone (la folla) che non hanno credito nei confronti del Signore. Perciò spesso esse possono affermare da una parte un desiderio (quasi una bramosia) di conoscere la verità “tutta intera”, dall’altra la loro sostanziale incapacità a raggiungere la verità stessa fatta persona, che è il Cristo. Anche oggi a distanza di duemila anni, noi cristiani adottiamo lo stesso criterio…
Ed egli si accorge di questo: quindi non sta con coloro che hanno fatto già una scelta (i suoi discepoli) ma cerca in tutti i modi di condurre il discorso al nocciolo della questione con coloro che sono ancora nella fase della ricerca. Infatti, ognuno di noi dovrebbe dediderare continuamente di incontrare e conoscere il Signore. La fede in lui, la disposizione dell’animo a fare ciò che lui chiede, la solidarietà e la condivisione con la sua croce, che diventa così anche la nostra. In altre parole: è la verità desiderata, sopra ogni altra cosa, che passa attraverso la carnalità, nel senso più puro del termine, per arrivare alla scelta ultima e definitiva dell’adesione totale alla sua persona. (Gv 6,22-29)