Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Dio ci raggiunge nella nostra realtà più feriale

Buongiorno amici e buona giornata nella gioia del Signore Gesù che viene. Oggi chiamati a far parte della storia della salvezza. Da oggi nella liturgia, siamo accompagnati dalle antifone maggiori “O Sapienza” .... Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Anche noi possiamo collocarci al termine di quella lunga serie di nomi antichi conosciuti e non, che precedono la nascita di Gesù. Siamo parte di una umanità santa e peccatrice che continuamente vive la storia quotidiana con le sue sofferenze, speranze e attese, in vista del compimento delle promesse. Oggi si realizza la salvezza dentro di noi, umanità ricca di fede e incredulità, di ricerca e rifiuto di Dio, di peccato e di grazia. L’elenco di nomi che il Vangelo ci propone nella genealogia, rende concreto l ’evento dell’incarnazione: Dio ci raggiunge e ci sorprende proprio nella realtà più feriale, scontata, abitudinaria che è ogni persona. Entra profondamente nelle fibre della nostra esistenza carica di luci e ombre, grandezza e meschinità. Per raccontarsi si fa uomo, ha bisogno degli uomini, quelli più imperfetti e ai margini, si inserisce nella nostra storia per essere il Dio con noi, perché la vita diventi gestazione di una presenza che inserisca nel mondo il divino. (Mt 1,1-17)