Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Gesù al centro della nostra vita.

Buongiorno amici. Oggi memoria di San Carlo Borromeo, vescovo. Oggi chiamati ad amare Dio nonostante le difficoltà e sofferenze. Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. La logica di questo mondo dovrebbe essere la prudenza. Ma in effetti non è così. Esso si illude dando sfogo a tutte le pulsioni, a tutte le passioni, a tutti gli istinti. Persone che liberano il cane rabbioso che è in loro e alla fine, li lasciano trascinare verso l’abisso. Esagero? Forse si, ma è constatazione di fatto. Fatevi un giro in un bar o nelle sale di slot machine o tabaccherie lotto ecc., date uno sguardo a quelli che al mattino presto infilano soldi nelle macchinette mangiasoldi o con lo sguardo spento fissano uno schermo televisivo in attesa del numero vincente o caffè e gattino ecc., abbruttiti e sfiniti dalla loro illusione. Ci fosse la prudenza! Se la gente si mettesse a fare due conti invece di pensare che non esiste un futuro o che quello in cui sperano investendo denaro e tempo, non è la soluzione ai loro problemi o alla loro felicità! E spremere il pianeta come se avesse risorse inesauribili e rubare il futuro ai nostri figli! Ci fosse qualcuno che calcola le conseguenze di una guerra o l’impossibilità a finanziare la fine di un’opera pubblica che serve solo a dare qualche tangente! Gesù, però, propone qualcosa di più forte della prudenza: l’amore. Una soluzione facile e senza costi, ma difficile da mettere in pratica. È più facile distruggersi che continuare un cammino anche se faticoso ma che vale la pena vivere. Solo l’amore verso Dio permette di superare la prudenza, perché è più forte e grande del più grande amore che possiamo sperimentare. Gesù ci provoca: pretende di essere lui la più grande gioia che mai potremo sperimentare. Nessuna prudenza in questo, lasciamoci emozionare e abbracciare dalla sua presenza inconfizionata e vivremo una nuova vita. (Lc 14,25-33)