Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

I tuoi peccati sono perdonati

Buongiorno amici. Oggi memoria di San Gennaro, vescovo.

Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!».

Gesù continua delicatamente a mettere a nudo le contraddizioni che attraversano il cuore e la mente di chi lo circonda. Il suo modo di evangelizzare passa attraverso parole, gesti ma soprattutto attraverso la creazione di situazioni che obbligano chi vi è coinvolto a pensare, ad elaborare una propria posizione rispetto agli accadimenti. È un apprendimento in situazione, che istituisce la necessità di creare una dinamica sintonia tra fede e vita, tra coscienza e realtà. I miracoli che sconfiggono la morte e la malattia esaltano la folla; il miracolo che rimette il peccato, invece, scandalizza, risulta un abuso di potere. Qui Gesù affonda la spada della sua parola che vuole svelare quello che c’è nel cuore dell’uomo. Un’operazione dolorosa che si mette a servizio della misericordia, della verità, della giustizia, della pace. (Lc 7, 48-49)