Buongiorno amici e buona Epifania. Oggi chiamati ad essere ricercatori di verità. Epifania: manifestazione di Gesù al mondo. Da un lato ci sono i Re Magi, saggi astronomi, che si mettono in cammino attratti dalla luce di una stella e cercano il re dei Giudei. Come loro è chiunque di noi che si mette in cammino per cercare il Signore, affrontando un viaggio, un percorso, con le difficoltà e gli imprevisti che questo comporta. Dall’altro c’è Erode, re della Giudea, che accecato dall’invidia vede in Gesù un rivale da temere e prepara la sua vendetta. Come lui è chiunque non riesce ad andare oltre se stesso e basa la sua felicità sul potere, la ricchezza e non si fa scrupoli pur di prevalere sugli altri. Al centro c’è Gesù che nasce a Betlemme, annunciato da una Luce che splende nel cielo e che indica il cammino da seguire. Lui stesso si fa luce per noi che spesso ci muoviamo incerti e non sappiamo quale direzione prendere. Giunti nel luogo della nascita i Re Magi provano una gioia immensa e lo adorano, offrendogli i loro doni. Hanno trovato colui che cercavano e ora possono tornare al loro paese per un’altra via. L’incontro con Gesù sarà un riferimento sicuro per i passi che verranno. (Mt 21,1-12)
