Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

La via meno comoda…

Buongiorno amici. Oggi memoria di Santa Teresa del Bambino Gesù.  Auguri di buon onomastico a chi porta il suo nome.                                                 «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?».

Tutti abbiamo sperimentato la situazione che vissero i discepoli di Gesù. Posti di fronte ad un insuccesso, loro come noi, possiamo scegliere due strade da percorre contro i Samaritani, gli avversari, che prendono nomi e forme sempre attuali. La prima suggerisce l’uso della forza: “facciamogliela pagare” e scateniamo su di loro la nostra vendetta. La seconda, quella che caratterizza il messaggio di Gesù e criterio per accedere al Regno, non richiede alcun esercizio di potenza. È un invito affatto semplice. Noi siamo portati a scegliere la prima via, quella che rimane più comoda, quella che richiede meno impegno perché la più istintiva. Il Maestro, invece, pretende da tutti i fedeli una grande determinazione (una ferma decisione), perché rinunciare alla violenza è di chi è “forte” e consapevole dei suoi mezzi. Sono strade diverse, sono vie che talvolta si intersecano nella nostra vita, ma assai distanti l’una dall’altra. Solo quella del Figlio di Dio conduce alla meta finale. La logica umana deve sempre più comprendere e fare propria quella insegnata dal Maestro e nostro Salvatore Gesù Cristo. La stessa percorsa con gioia ed entusiasmo anche da santa Teresa del Gesù Bambino, Dottore della Chiesa, conosciuta anche come Teresa di Lisieux, che abbracciò una via di privazione, di obbedienza, di preghiera, di santità. La via meno comoda. (Lc 9,51-56)