Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Lo slancio di fede del lebbroso.

Buongiorno amici e buona VI Domenica del T. O. Oggi memoria dei Ss. Cirillo e Metodio evangelizzatori slavi e San Valentino, vescovo. Oggi chiamati a slanciarsi verso Gesù, per farsi guarire nel corpo e nello spirito. Gesù prova “compassione” per il lebbroso e, scavalcando le prescrizioni legali, osa entrare in contatto con lui. Con questo gesto mostra che prende su di sé l’infermità del lebbroso, partecipa della sua triste condizione e lo guarisce. La lebbra, che emarginava dalla società e dal culto chi ne era colpito, è simbolo del peccato che divide da Dio e dalla comunità ecclesiale. Affinchè il peccatore sia giustificato e reintegrato nella comunione di vita con Dio e di amore tra i fratelli, è necessario che si rivolga a Gesù con lo slancio di fede del lebbroso. Ogni persona deve essere consapevole della propria impotenza a salvarsi da sé. Deve credere nell’unico salvatore Gesù il quale vuole attuare il suo ministero salvifico, perché questa è la volontà del Padre che lo ha mandato e perché egli è pieno di compassione per la condizione di peccato dell’umanità. Nei sacramenti cristiani è ancora il Signore Gesù che ci purifica e santifica con il suo amore misericordioso, la sua parola efficace e la sua volontà onnipotente. (Mc 1,40-45)