Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Quale posto occupa la Parola di Dio in noi?

Buongiorno amici e buona domenica nella gioia del Signore Gesù Cristo. Oggi si celebra la domenica della PAROLA. Oggi chiamati a vivere la Parola di Dio.

“…Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato…”

Questa parola evangelica è sempre attuale.
Parola viva che Dio dice a noi oggi e che si realizza nella nostra storia ogni giorno.
Il Vangelo ci contiene, ci coinvolge; proclama l’adempimento del disegno del Padre nell’oggi della vita della Chiesa. Non riporta un passato ormai tramontato, né prospetta un avvenire straordinario, ma invita a vivere il tempo che ci è donato come luogo privilegiato della venuta del Signore. Verifichiamo l’incidenza della parola di Dio nelle nostre comunità: i sacri misteri non sono una sacra rappresentazione, ma annuncio e pane spezzato per noi. Quale posto occupa la Parola di Dio in noi e nelle nostre comunità? (Lc 1,1-4; 4,14-21)                                            Contemplo:

Testimoni della gratuità

O Spirito Santo, soffio dell’amore del Padre e del Figlio prega con gemiti inenarrabili nel cuore dei credenti. Unifica gli uomini nell’unico corpo di Cristo, anima la Chiesa, dipingi in ciascuno di noi l’immagine di Gesù per renderci conformi a lui. O Spirito Santo, dal quale l’amore di Dio è stato effuso nei nostri cuori in abbondanza, a lode della sua gloria, colmaci del tuo fuoco che solo può farci bruciare d’amore. Purifica, illumina, riscalda i rapporti inariditi, appiattiti su un registro di dare e avere, rendici testimoni della gratuità, fa che possiamo intravedere nell’eucaristia la tua grazia, mobilitaci per la proclamazione del vangelo, concedici di riflettere ovunque la tua santità.