Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Questo banchetto che mai finisce.

Buongiorno amici. Oggi invitati a non rifiutare l’invito al banchetto. “Sento compassione per la folla… tutti mangiarono a sazietà”. La figura del banchetto gratuito per tutti i popoli è sempre sconcertante, ma anche commovente e piena di fascino. Sembra quasi il capolinea di un cammino faticoso, dove tutti i partecipanti mettono da parte guai e dispiaceri di ogni sorta per partecipare in tutta serenità a questo grande convivio, a questa grande festa senza fine. Non ci si ubriaca a questo pranzo, non si può fare indigestione, perché lo scopo del raduno non sono cibi e bevande. Il protagonista è sempre uno solo, lo stesso, da sempre: il Dio dell’alleanza. Il mangiare abbondante e saporitamente, così come il bere copiosamente vini non troppo facili reperibilità, passano in secondo piano, perché davanti a tutto c’è il Signore che compie un gesto altissimo, unico, fondamentale: eliminerà la morte per sempre. Il banchetto quindi è realizzato per dare la vita, quella vera, che fa vivere per l’eternità. Il brano di vangelo ci indica, attraverso il racconto di un fatto, come Gesù ci propone di nuovo l’eternità di questo cibo speciale, di questo mangiare che dona la vita eterna, di questo banchetto che mai finisce. (Mt 15,29-37)