Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Qui si compie il cammino

Buongiorno amici e buona solennità dell’Epifania nella gioiosa manifestazione di Gesù a tutta l’umanità. Oggi chiamati a compiere lo stesso cammino dei Magi.

“….Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra….”

Dove si può trovare il Messia? Questa è la domanda che fa muovere il nostro cuore e ci guida a cercare. Noi conosciamo il luogo fisico in cui è nato, ma non basta.  E’ necessario compiere un cammino alla scoperta di tale luogo, perché il re nasce dove si compie questo percorso di ricerca. Siamo chiamati a fare questo itinerario come i Magi, con la fatica di un cammino notturno pieno di fascino e di paure, di desideri e di dubbi, di speranze e di incertezze, seguendo una stella che appare e scompare. I Magi hanno compiuto il cammino dell’amore che, attraverso la ricerca dell’intelligenza e della rivelazione, della gioia e dell’adorazione, giunge al dono di sé. In questo gesto noi nasciamo in lui e lui in noi. Il suo dove diventa il nostro dove. E’ così che il cuore di ciascuno si apre ad ad offrire ciò che portiamo dentro: l’oro, ricchezza visibile di ciò che abbiamo; l’incenso, ricchezza invisibile di ciò che desideriamo; la mirra, unguento che cura le ferite, è ciò che siamo. Apriamo a Dio i nostri desideri, averi e mancanze: qui Dio entra. Qui il Figlio è generato dal Padre. La carne del nostro cuore gli è madre. Qui si compie il cammino. (Mt 2,1-12)