Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Scegliere ciò che sta all’origine

Buongiorno amici. Oggi chiamati a vivere nell’unità per essere veri figli di Dio. “Per questo l’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne”? Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». La carne non si divide. Oggi dividiamo tutto, separiamo, abbandoniamo, dimentichiamo. In nome di una libertà sovrana e despota seguiamo ciò che sta in mezzo: le medietà e mediocrità del nostro interesse, quello che adesso sentiamo positivo ed esaltante, quello che non ci scomoda. Gesù Cristo ci insegna che occorre di nuovo scegliere ciò che sta all’origine, che è anche il fine a cui dobbiamo tendere. Riscegliere la comunione che ci precede e ci ha generati, che ci caratterizza irrevocabilmente. Oggi l’unità duratura spaventa, è vista come minaccia alla propria insindacabile libertà. Le scelte per rimanere uniti nella fedeltà, anche faticosa, sono ripudiate. Il matrimonio è sacramento della comunione trinitaria: tutti siamo creati per non stare soli e per vivere relazioni di appartenenza e donazione. (Mt 19,3-12)