Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno».

Buongiorno amici. Oggi la Chiesa celebra la memoria di Sant Antonio di Padova. Auguri di buon onomastico a chi porta il suo nome. Oggi chiamati a vivere nella verità.
Quanto è difficile essere sinceri! E quanto è impegnativo essere autentici nella nostra vita! Il nostro mondo ci spinge sempre all’esterno, a dare un’immagine di noi stessi modellata sui desideri delle persone e sulle convenzioni sociali. Siamo così poco liberi di essere veramente noi stessi! E poche persone vogliono esserlo davvero… Gesù chiede ai discepoli un atteggiamento di trasparenza, di assoluta verità, un linguaggio che non sia arrogante ma che non ceda a compromessi, che non sia opportunista. Un linguaggio diretto e schietto, un linguaggio che affondi le sue radici nell’anima. No, non abbiamo bisogno di giurare, siamo sufficientemente adulti per dire la verità anche quando è scomoda, anche quando ci giudica. Parlare chiaro non significa dare le perle ai porci, non significa che tutti devono sapere tutto di noi. Siamo sinceri sempre ma non sempre diamo fiducia a chi non se la merita. Gesù ci chiede di essere prudenti come serpenti e semplici come colombe in modo che il nostro linguaggio e la nostra fede non vengano derisi da chi vive nella tenebra e gode nel distruggere chi cerca la luce. Facciamo attenzione a non darla vinta al diavolo, a non usare buon viso e cattivo gioco, come ci insegnano tanti maestri che vivono nella mensogna e hanno paura che le loro azioni malvagie vengano sulla bocca di tutti. Molti propongono il basso prosilo per il quieto vivere per evitare preoccupazioni, polemiche o confronti, e agiscono con inganno.  BASTA! Abbiamo il dovere di camminare nella verità, di dire la verità anche se costa molto e ci si rimette sempre. Il Signore Gesù ci conforti e ci doni lo Spirito di sapienza per vivere e superare questa esperienza di vita. (Mt 5, 33-37)