Anche la comunità prega ON-LINE | Prega con noi - Cammino Sinodale

Una casa di preghiera

Buongiorno amici. Oggi memoria di Santa Cecilia, vergine e martire. Oggi chiamati a vivere l’esperienza della preghiera nella propria casa. Ecco cosa si aspetta Dio da noi: che diventiamo una casa di preghiera in cui il vento della spiritualità possa tirare, mescolando il profumo dell’incenso con l’odore delle castagne lesse, la luce soffusa e tremula delle candele con la luce bianca e intensa della lampadina a risparmio energetico di ultima generazione, la dolcezza dei canti sacri e delle lodi con le voci dei bambini che giocano. Una casa di preghiera con fondamenta solida e con tende accoglienti. Una casa in cui Dio può abitare, fermarsi a far quattro chiacchiere o anche solo riposare, dopo aver viaggiato in lungo e in largo ed esser stato più volte respinto. Perche pregare non è recitare le orazioni, ma costruire la vita con Lui, giorno dopo giorno, fargli spazio fuori come dentro di noi, seguirlo e imparare da lui ascoltandolo. Si, la preghiera è soprattutto ascolto di una Parola che avvolge la nostra vita, dilata il nostro cuore, trasforma i sentimenti, le emozioni e i piccoli gesti quotidiani. Attraverso la preghiera diventiamo la casa di Dio e degli uomini, un focolare dove la miseria e la misericordia si possono incontrare, un tetto dove la nostra povertà abbraccia l’infinita grandezza di Dio. (Lc 19,45-48)