Buongiorno amici e buona giornata nella gioia del Signore. Oggi chiamati per invocare il dono della fede, della speranza e della carità, per vedere in Gesù il Figlio di Dio e per essere a nostra volta trasformati in figli di Dio, divinizzati nell’unione con il Figlio Unigenito. Preghiamo per la pace nel mondo e per tutte le necessità dell’umanità. I cristiani dovrebbero rendere visibile al mondo il Dio vivente, testimoniarLo e condurre a Lui.
Quando parliamo di questo nostro comune incarico, in quanto siamo battezzati, ciò non è una ragione per farne un vanto.
E’ una domanda che, insieme, ci dà gioia e ci inquieta: siamo veramente il santuario di Dio nel mondo e per il mondo?
Apriamo agli uomini l’accesso a Dio o piuttosto lo nascondiamo?
Non siamo forse noi – popolo di Dio- diventati in gran parte un popolo dell’incredulità e della lontananza da Dio? Non è forse vero che l’Occidente, i Paesi centrali del cristianesimo sono stanchi della loro fede e, annoiati della propria storia e cultura, non vogliono più conoscere la fede in Gesù Cristo?
Abbiamo motivo di gridare in quest’ora a Dio: “Non permettere che diventiamo un non-popolo! Fa’ che ti riconosciamo di nuovo! Infatti, ci hai unti con il tuo amore, hai posto il tuo Spirito Santo su di noi.
Fa’ che la forza del tuo Spirito diventi nuovamente efficace in noi, affinchè con gioia testimoniamo il tuo messaggio!”. (Gv 5,31-47)
Contemplo:
Signore, splendore della gloria del Padre, abbi pietà di noi! Abbiamo cercato la gloria degli uomini, invano: ci siamo ritrovati più duri di cuore, e privi di un senso da dare alle cose, agli eventi.
A te vogliamo venire per avere la vita, a te che sei trasparenza del volto del Dio-umiltà.
Cristo, Figlio obbediente inviato dal Padre, abbi pietà di noi!
Abbiamo trascurato le Scritture che ci narrano la tua passione sofferta per noi, abbiamo distolto lo sguardo da chi ancora oggi la vive nel corpo o nel cuore; intercedi per noi peccatori, tu, innocente Agnello di Dio!
A te vogliamo venire per avere la vita, a te che sei la presenza incarnata del Dio-misericordia.